GP PARCO ALPI APUANE TEAM ECOVERDE

Benvenuti nel sito del sodalizio di Piazza Umberto

HOME
ARTICOLI
VOLANTINI
I RECORD
CONDOTTA ORGANIZZAZIONE

UNA SECONDA CUSTOM TEAK DA RECORD

Si sono presentati al via alle ore 9 in via Dante Alighieri di Fornacette (Pisa) oltre 700 podisti domenica 30 marzo per prendere parte alla seconda edizione della CUSTOM TEAK, la gara podistica di 10 km organizzata dall'azienda di Fornacette, con il supporto tecnico dell'ASD Parco Alpi Apuane e il patrocinio del comune di Calcinaia. La manifestazione, valida quest'anno come Campionato Regionale Masters di 10 km su strada e omologata dalla FIDAL Toscana, oltre alla grande partecipazione ha fatto registrare ottimi tempi dei partecipanti. Si è imposto, con nuovo record del tracciato, il giovane e promettente portacolori del GS Orecchiella Garfagnana Girma Castelli in 31'11'', precedendo di soli 30'' Emanuele Fadda del GP Parco Alpi Apuane e il forte atleta junior dell'Atletica Livorno Antonio Del Vecchio di 38''. Al femminile, la favorita della vigilia la livornese Margherita Violani dell'Unicusano Livorno, gia' vincitrice delle mezze di Pisa e Livorno 2024, ha vinto in maniera autoritaria in 36'34'', distanziando di 50'' l'emergente atleta junior Tissi Sonia degli Assi Giglio Rosso con il podio completato dalla rumena Mihaela Robu della Silvano Fedi. Il GP Parco Alpi Apuane si e' imposto nuovamente nella classifica maschile per il titolo regionale portanto al via oltre 90 atleti. E' tutto biancoverde il podio cat. MM35 con Emanuele Fadda al titolo di campione toscano, Alessio Terrasi e Giacomo Molinaro. Gabriele Benedetti ha trionfato nella cat. MM40 con il bel bronzo per Marco Sagramoni. Siliano Antonini e Luciano Bianchi sono rispettivamente i campioni toscani MM60 e MM65. Al femminile, il team biancoverde ha concluso al quarto posto con l'oro di categoria MF35 per Alice Coltelli e il bronzo MF45 per Lorena Meroni Ricco. Suggestivo il cerimoniale delle premiazioni davanti all'azienda Custom Teak alla presenza del presidente della FIDAL regionale Fabio Mariotti e ai dirigenti dell'azienda di Fornacette.

 
EVENTI 2025